i fondatori

L'INIZIO DI MT LAB

Giovanni

Laureato nel 2017 all’Università di Genova, dopo un periodo iniziale come collaboratore in RSA e in studio medico, ha intrapreso la libera professione nel 2019 fino ad avviare il progetto del Medical Training Lab nel dicembre dello stesso anno.

Uscito dagli studi accademici con le idee poco chiare su quale fosse l’approccio migliore per fornire un servizio davvero di qualità, ha iniziato il suo percorso di formazione personale affidandomi a ciò che emerge dalle evidenze scientifiche. Per questo insieme alle conoscenze di base rispetto alla terapia manuale ha approfondito tutto ciò che pone il movimento al centro del percorso di cura, dalla valutazione degli schemi motori all’esercizio terapeutico. Tra i vari corsi effettuati cita sicuramente il MET (Medical Exercise Therapy), FMS (Functional Movement Screen).

Da sempre appassionato e giocatore di calcio si è avvicinato a questa professione con l’idea di lavorare nel mondo dello sport, scoprendo negli anni come l’esercizio fisico, dosato e individualizzato, sia non solo utile ma necessario per la salute di tutte le persone (sportive e non).

Al fine di offrire un servizio di qualità ha sempre visto come necessaria la collaborazione tra i diversi professionisti della salute. Per questo motivo nasce la coalizione con Filippo, la persona e il professionista ideale per creare un team capace di soddisfare tutte le esigenze di clienti e pazienti.

Filippo

Il dott. Filippo Falchetti è Fisioterapista e Personal Trainer.

Laureato in fisioterapia nel 2016 a Genova, e nel 2018 è diventato Personal Trainer presso la F.I.PE, dopo aver conseguito il patentino da preparatore Atletico nel 2015.

Nel 2019 è diventato anche Personal Food Coach presso Sustainable Bodybuilding e nel 2020 ha iniziato la Scuola Preparatori di Natural Bodybuilding, sempre presso SBB.

Nel 2016 ha lavorato come fisioterapista nel settore giovanile dell’U.C. Sampdoria

Dopo un inizio come collaboratore in centri e presso RSA, dal 2017 ha sempre svolto la professione da libero professionista nei suoi studi.

Come fisioterapista la sua attività si basa per la maggior parte sull’esercizio terapeutico, ovvero su come aiutare le persone a migliorare le proprie condizioni dolorose tramite l’attività fisica e la sua formazione si è svolta partecipando a corsi con docenti di fama internazionale, e tenendo lui stesso alcuni seminari in Italia.

Come personal trainer invece si occupa  prevalentemente di allenamenti mirati al raggiungimento dell’estetica e al miglioramento della performance in ottica maschile.

Siccome è fortemente convinto che una figura professionale per essere credibile debba anche essere un esempio di ciò che dice, da sempre è anche un atleta agonista, prima nel canottaggio, dove in 10 anni ha vinto 3 campionati italiani, diverse medaglie in specialità olimpiche e podi nazionali, e attualmente è un atleta di natural bodybuilding.

Insomma: uno stile di vita sano, senza eccessi, né da una parte né dall’altra è la chiave per stare bene, e l’esercizio fisico è la miglior medicina per l’uomo

i COLLABORATORI

la crescita DI MT LAB

daniela

Laureata a pieni voti all’Università degli studi di Genova in Dietistica a marzo 2015.
Lo stesso anno ha aperto il suo studio iniziando il lavoro come libera professionista. Immergendosi subito nella professione si è resa conto dell’importanza dell’aggiornamento ed ha così iniziato a seguire corsi da autodidatta.

 Si occupa di alimentazione a 360°, elabora piani nutrizionali personalizzati per dimagrimento o per specifiche patologie (diabete, ipertensione, patologie tiroidee, malattie autoimmuni, celiachia…), per sport, gravidanza e per tutti coloro che vogliano migliorare la propria alimentazione.

Il suo approccio è basato principalmente sull’educazione alimentare, ovvero insegnare al paziente i principi della corretta nutrizione e di uno stile di vita sano e sostenibile sul lungo termine.

Amante dello sport, si allena in palestra da diversi anni. Nel 2016 ha seguito il corso della Scuola Nazionale Personal Trainer ottenendo il patentino dopo il superamento dell’esame finale. Non esercita la professione di Personal Trainer ma il corso le ha permesso di ampliare le sue conoscenze in ambito sportivo così da poter fornire consigli utili ai pazienti e indirizzarli verso l’attività fisica più adatta.

Appassionata di cucina, appena possibile si dedica ai fornelli e condivide le ricette su Facebook e Instagram.

Silvia

Dott.ssa Silvia Tagliati – Psicologa Psicoterapeuta 

Laureata in Psicologia all’Università di Genova nel 2009 e specializzata in Psicoterapia presso la Scuola post-laurea Il Ruolo Terapeutico di Genova nel 2014.
Dal 2010 lavora presso il suo Studio professionale come Psicologa, e poi come Psicoterapeuta seguendo diverse tipologie di utenti (bambini, adolescenti, adulti e genitori). Collabora dal 2010 con alcune strutture sanitarie della città in qualità di consulente Psicologa lavorando in equipe con altre figure professionali (medici, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, oss).
Presso il suo Studio di Psicoterapia si occupa di offrire sostegno psicologico e un approccio terapeutico personalizzato a seconda della richiesta dell’utente. Ogni percorso è strettamente specifico sulla persona, condiviso e concordato con l’obiettivo principale di accoglierla e aiutarla nel raggiungimento del benessere psicologico e della crescita personale.

Negli ultimi anni si è avvicinata al mondo dell’allenamento, si allena in palestra e ha acquisito conoscenze personali nell’ambito della psicologia dello sport, la riabilitazione e l’educazione alimentare. Anche in questo caso collabora con altre figure professionali (personal trainer, fisioterapista, dietista, ecc).