SEI UNO SPORTIVO E GLI INFORTUNI LIMITANO
LE TUE PERFORMANCE?
ALLENA I TUOI PUNTI DEBOLI

MI PRESENTO
SONO GIOVANNI
- Fisioterapista
- Strength and Conditioning Coach
- Specializzato nella riabilitazione degli sportivi
- Legamento crociato anteriore / “pubalgia” / distorsioni di caviglia / infortuni muscolari
- Giocatore dilettante di calcio
ti capisco
UNA VOLTA CREDEVO ALLE FAVOLE
Ho sempre praticato sport e ne sono sempre stato appassionato. A livello agonistico ho giocato a calcio, ma per divertimento mi sono avvicinato ad altri sport come running, ciclismo e tennis. Frequentando l’ambiente di squadra ho avuto modo di notare quante differenti “credenze” esistano intorno alla prevenzione e al recupero degli infortuni e di quanto tempo si perda dietro a cose inutili, in alcuni casi senza arrivare mai a una soluzione.
Per questo ho deciso di diventare fisioterapista in ambito sportivo e di formarmi con percorsi specifici post laurea, dove potessi avere certezze sulle scelte terapeutiche senza lasciare così spazio a credenze e opinioni personali.
Negli ultimi anni mi sono affiancato a professionisti nell’ambito dell’allenamento della forza per provarne in prima persona i vantaggi. Ho poi deciso di specializzarmi io stesso per poter seguire il paziente dall’inizio della riabilitazione fino al ritorno in campo.
te lo spiego in 3 semplici punti
LA RIABILITAZIONE è UN ALLENAMENTO DA UN DIVERSO PUNTO DI PARTENZA
L’obiettivo di una vera riabilitazione deve essere quello di riportare l’atleta alla massima performance, se possibile addirittura ad un livello superiore di quella pre infortunio.
1.
GESTIONE
DELLA FASE ACUTA
Il primo periodo a volte necessita di riposo parziale, con interventi mirati a ridurre eventuale dolore e gonfiore e di educazione a quali siano le attività concesse e non.
2.
RITORNO
ALLO SPORT
Appena vi è la possibilità l’obiettivo primario diventa la ripresa del gesto specifico e il ritorno agli allenamenti. Per farlo nella maniera più sicura è importante seguire degli step (volume/intensità/scelta esercizi).
3.
RITORNO
ALLA PERFORMANCE
Non conta solo tornare a praticare sport, bisogna tornare al massimo livello possibile.
CAMBIA IL MODO DI PENSARE
AL TUO INFORTUNIO
IL TUO CORPO
Ha bisogno di essere “stressato” per migliorare
Puoi pensare di fermarti ed aspettare che il dolore passi o sperare che qualche terapia strumentale ti possa guarire.
Ma cosa succede quando riprendi a spingere?
Il rischio è che succeda sempre la stessa cosa: se non hai fatto nulla in riabilitazione per avvicinarti alle richieste atletiche del tuo sport, dovrai ricostruire tutta la condizione fisica prima di poter riprendere a performare, o, nella peggiore delle ipotesi, il problema si ripresenta.
CON CHI MI PIACE
LAVORARE
Ogni fisioterapista
HA i suoi punti di forza
Il mio contesto sportivo e la mia esperienza in questi anni di lavoro mi hanno portato ad appassionarmi ed approfondire la riabilitazione dell’arto inferiore.
1.
Legamento crociato anteriore e problematiche di ginocchio
2.
“Pubalgia” termine ancora troppo utilizzato e molto generico che indica dolore nella groin area
3.
Distorsioni di caviglia
4.
Infortuni muscolari e tendinopatie
MEDICAL TRAINING LAB
IL NOSTRO METODO
È non inventarci metodi miracolosi
Unire le evidenze scientifiche alla pratica clinica, rispettando la soggettività del paziente, è il metodo MEDICAL TRAINING.
Studio
per valutazioni e consulti
Ampia sala attrezzata
tutto il necessario per recuperare le tue capacità fisiche
Postazioni per test atletici
pedane di salto/ dinamometri e altre tecnologie per monitorare i nostri atleti
Assistenza costante
il rapporto personale tra fisioterapista e paziente fa parte del percorso
TERAPIA attiva tu sei il protagonista
- nel rispetto della patologia/ operazione/ fase del recupero, l’esercizio è più terapeutico del riposo e delle terapie passive
- Uniamo riabilitazione e condizionamento sportivo in unico servizio (team di professionisti che collaborano a 360°)
- Niente supercazzole, se ti impegni raggiungi il risultato
e in più
- Troverai un ambiente giovane e attivo
- Lavorerai con professionisti appassionati del proprio lavoro
siamo qui per risponderti risponderti
hai ancora dubbi?
Pensi che costi troppo?
L’impegno può essere più alto inizialmente ma risparmierai per tutte le volte che non dovrai tornare da un terapista.
Lo hai già fatto?
Se il servizio era davvero simile probabilmente non ti sei impegnato abbastanza perché questa è la strada giusta e l’unica che ti può davvero riportare alla performance.
NON HA FUNZIONATO
Probabilmente non erano dei servizi creati su misura per te.
LE CARATTERISTICHE
Sarà un vero piacere lavorare CON TE SE:
Hai voglia di tornare al 100%
lo sport e l'allenamento sono una priorità
sei una persona proattiva e propositiva
sei disposto ad impegnarti veramente
O forse no… se non sei disposto a metterci impegno e vuoi aspettare la cura miracolosa non siamo fatti per lavorare insieme.